Maxi-detrazione del 50% prorogata fino al 31 Dicembre 2018

Manutenzioni, ristrutturazione e lavori edilizi
dal 1° Gennaio 2018 sino al 31 Dicembre 2018 possiamo godere della Detrazione Irpef del 50% con limite di spesa di 96.000 euro e detrazione di 48.000 euro.
Dal 1° Gennaio 2019 la Detrazione diventerà del 36%
(limite di spesa di 48.000 euro e detrazione di 17.280 euro)
Cosa comprenderà nel dettaglio:
- Manutenzioni straordinaria, di restauro e risanamento conversativo, di ristrutturazione edilizia su "singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, e sulle loro pertinenze" (anche rurali se su parti comuni condominiali di "edificio residenziale")
- Ricostruzione o ripristino di immobili danneggiati da eventi calamitosi
- Realizzazioni di autorimesse o posti auto pertinenziali
- Eliminazione delle barriere architettoniche
- Prevenzione di atti illeciti di terzi
- Cablatura di edifici
- Contenimento dell'inquinamento acustico
- Misure antisismiche e opera per la messa in sicurezza statica, in tutte le zone sismiche
- Bonifica dall'amianto*
- Riduzione degli infortuni domestici
- Conseguimento di risparmi energetici, compreso il fotovoltaico (articolo 16-bis,comma 1,Tuir)
- Acquisto di abitazioni in fabbricati interamente ristrutturati (articolo 16-bis,comma 3, Tuir)
- Stefano Forcinella